Colori in Libertà: l’Arte che Cura, l’Arte che Unisce
Sabato 10 maggio l’Hospice si è trasformato in un luogo di creatività e condivisione grazie all’incontro di arte terapia “Colori in Libertà”, guidato dalla nostra ex paziente C.B., maestra d’arte. Un momento speciale, intimo e partecipato, che ha coinvolto pazienti, caregiver e personale sanitario in un’esperienza emozionante di espressione artistica e ascolto profondo.
A rendere ancora più magica l’atmosfera, le delicate note di un’arpa, suonata dalla nostra musicoterapista, che ha accompagnato ogni gesto, ogni pennellata, trasformando il laboratorio in un luogo sospeso tra realtà e immaginazione.
C.B., con grande naturalezza e passione, ha introdotto i partecipanti alle tecniche base dell’acquerello, mostrando come l’acqua, strumento apparentemente semplice, possa diventare veicolo di emozioni e simbolo di trasformazione. La quantità d’acqua utilizzata modifica trasparenza, intensità e fluidità del colore, insegnando – quasi metaforicamente – l’adattabilità e il fluire della vita, anche nei suoi momenti più incerti e delicati.

L’inizio dell’attività artistica è stato preceduto da un messaggio rassicurante: “In questo spazio creativo, non esiste giusto o sbagliato”. Un invito alla libertà espressiva che ha sciolto timori e tensioni, permettendo ai partecipanti di lasciarsi andare alla bellezza del creare.
Le reazioni non si sono fatte attendere: curiosità, stupore, coinvolgimento emotivo. Ogni opera realizzata è diventata unica, specchio del vissuto personale, e soprattutto, strumento di relazione. Le tele, firmate con orgoglio da ogni autore, sono poi state esposte nelle rispettive camere, regalando un tocco personale e vivo agli spazi.
L’arte, in questo contesto, è diventata linguaggio alternativo, capace di esprimere ciò che le parole spesso non riescono a dire. Un mezzo potente di comunicazione e condivisione, che arricchisce, unisce e – soprattutto – aiuta a ritrovare sé stessi.
Grazie a C.B. per averci guidati in questo viaggio tra emozioni e colori. E grazie a tutti i partecipanti, che con la loro energia hanno reso questa esperienza autentica, profonda e indimenticabile.
