Giornata del Malato 2025 : un momento di speranza e condivisione
Giornata del Malato 2025 : un momento di speranza e condivisione
L’11 febbraio abbiamo celebrato la XXIII Giornata del Malato presso il nostro Hospice; un’occasione speciale vissuta con intensa partecipazione da pazienti, familiari, volontari, personale e religiose.
La funzione è stata guidata con semplicità e dolcezza da Padre Nicola e Padre Armando, che ci hanno ricordato come questo momento di speranza non deluda mai, ma anzi, ci renda più forti nelle difficoltà. Durante la celebrazione è stato somministrato il sacramento dell’Unzione degli Infermi, un segno di conforto e sostegno per chi affronta la malattia.
A rendere ancora più profonda la giornata è stato un momento simbolico di riflessione, in cui ci siamo riuniti sotto un unico lenzuolo per ascoltare le toccanti testimonianze tratte dal libro “Tu ci sei” di Eva Borean. Il testo racconta la storia immaginaria di un lenzuolo che, a contatto con un malato, scopre il significato più autentico di empatia, compassione e cura.
Abbiamo riflettuto su come anche un oggetto apparentemente inanimato, come un lenzuolo, possa custodire vita e anima: ci avvolge alla nascita, accoglie i nostri pensieri, le nostre paure e le nostre gioie a fine giornata, e ci protegge anche nelle notti più lunghe.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato a questa celebrazione, trasformandola in un’esperienza di vicinanza, conforto e speranza condivisa.
