Musica sotto il Mantello

L’undici novembre è una data speciale dedicata a San Martino, il santo noto per il gesto simbolico di condividere il suo  mantello con un mendicante ammalato per alleviarne le sofferenze.

Questo gesto di profonda solidarietà e umanità è diventato il simbolo delle Cure Palliative, il cui nome deriva dalla parola latina pallium, ovvero mantello, a rappresentare la cura e la protezione offerta a chi affronta malattie in fase avanzata.

Quest’anno la giornata di San Martino è stata celebrata anche presso il nostro Hospice con un evento ricco di significato e di musica.

Per l‘occasione. la Corale Lirica Valtaro ha rallegrato con la sua arte musicale i malati e quanti erano presenti nella cappella, regalando a tutti un concerto di alto livello.

Il programma ha incluso brani operistici di eccellenza firmati da grandi compositori come Giuseppe Verdi e Gioachino Rossini, oltre alla magistrale interpretazione della colonna sonora di Ennio Morricone tratta dal film C’ era una volta in America.

L ‘evento musicale non è stato solo un momento artistico, ma ha avuto anche un significato profondo: sottolineare l ‘ importanza delle Cure Palliative, volte a migliorare la qualità della vita di persone affette da gravi malattie, offrendo loro sollievo e dignità.

Il concerto ha riscosso un grande successo tra i numerosi spettatori, tra cui pazienti, operatori sanitari , medici e religiose. La musica ha creato un’atmosfera unica, capace di coinvolgere emotivamente tutti i presenti.

E’ stato inoltre un momento di condivisione e riflessione che ha avvicinato le persone  predisponendole all’ascolto di un breve excursus riguardante le storia della filosofia delle Cure Palliative così come la fondatrice Cicely Sanders le ha pensate.

Per maggiori info vedi volantino